Guida di LibreOffice 7.5
Utilizzate questa finestra di dialogo per definire alcune opzioni specifiche disponibili per particolari tipi di grafici. Il contenuto della finestra di dialogo Opzioni varia a seconda del tipo di grafico.
In quest'area potete scegliere tra due possibili ridimensionamenti dell'asse Y. È possibile scalare e assegnare attributi agli assi solo separatamente.
Questa opzione è attiva per impostazione predefinita. Tutte le serie di dati vengono allineate sull'asse Y primario.
Modifica la scala dell'asse Y. L'asse è disponibile solo quando almeno una delle serie di dati è assegnata allo stesso ed è attiva la vista asse.
In quest'area potete definire le impostazioni per i grafici a barre. Le modifiche verranno applicate a tutte le serie di dati del grafico, non solo ai dati selezionati.
Definisce la distanza tra le colonne in percentuale. La distanza massima consentita è del 600%.
Definisce le impostazioni necessarie per la sovrapposizione delle serie di dati. Potete scegliere un valore compreso tra -100 e +100%.
Nei grafici a colonne (barre verticali) di tipo "sovrapposto" e "percentuale", selezionando questa casella verranno collegati con una linea i livelli delle colonne che appartengono allo stesso gruppo.
Se in un grafico a barre sono rappresentati due assi, e alcune serie di dati sono rappresentate sul primo asse mentre altre serie di dati sono rappresentate sul secondo asse, allora entrambe le serie di dati sono visualizzate indipendentemente, sovrapponendosi le une alle altre.
Come risultato, le barre collegate al primo asse Y sono parzialmente o completamente nascoste dalle barre collegate al secondo asse Y. Per evitare questo, abilitate l'opzione Mostra le barre affiancate. Le barre che rappresentano differenti serie di dati sono visualizzate come se fossero attaccate solo a un asse.
Disponibile per grafici a torta e a ciambella. La direzione predefinita nella quale sono ordinati i pezzi in un grafico a torta è quella antioraria. Abilitare la casella Rotazione in senso orario per disegnare i pezzi nella direzione opposta.
Per impostare l'angolo iniziale in grafici a torta o a ciambella, trascinare il piccolo punto lungo il cerchio o fare clic in qualsiasi posizione del cerchio. L'angolo di partenza è la posizione dell'angolo matematico dove viene disegnato il primo pezzo del grafico. Impostando il valore di 90 gradi il primo pezzo del grafico viene disegnato nella posizione corrispondente alle 12 sul quadrante di un orologio. Il valore di 0 gradi corrisponde alla posizione delle 3 sul quadrante di un orologio.
Nei grafici tridimensionali (3D) e in quelli a ciambella creati con precedenti versioni del programma, l'angolo di partenza è di 0 gradi anziché 90. Per i grafici bidimensionali (2D) sia vecchi che nuovi, l'angolo di partenza è 90 gradi.
Quando modificate l'angolo di partenza o la direzione, solo l'attuale versione del programma mostra i valori modificati. Versioni precedenti del programma mostrano lo stesso documento utilizzando i valori predefiniti: la rotazione è sempre in senso antiorario e l'angolo iniziale è di 90 gradi (grafici a torta bidimensionali 2D) o 0 gradi (grafici a torta tridimensionali 3D).
Inserire un angolo iniziale compreso tra 0 e 359 gradi. Si può fare clic sulle frecce per modificare il valore mostrato.
A volte alcuni valori sono mancanti nella serie di dati visualizzata nel grafico. Per mezzo di diverse opzioni potete decidere come disegnare i valori mancanti. Le opzioni sono disponibili solo per alcuni tipi di grafico.
In caso di valore mancante, non sarà visualizzato alcun dato. Questa è l'impostazione predefinita per i grafici a colonna, a barre, a linea, a rete.
In caso di valore mancante, il valore Y sarà visualizzato a zero. Questa è l'impostazione predefinita per grafici ad area.
In caso di valore mancante, sarà visualizzata l'interpolazione tra i valori più vicini. Questa è l'impostazione predefinita per il grafico di tipo XY.
Selezionare per visualizzare anche i dati delle celle attualmente nascoste all'interno dell'intervallo della cella sorgente.
La legenda non viene mostrata per la serie di dati o i punti di dati selezionati.