Guida di LibreOffice 7.5
Il menu Formato include i comandi per formattare le celle selezionate, gli oggetti e il contenuto delle celle all'interno del documento.
Consente di specificare svariate opzioni di formattazione e di applicare attributi alle celle selezionate.
È possibile selezionare un intervallo di celle, quindi unirle in una singola cella, oppure è possibile suddividere una cella precedentemente unita in singole celle.
Apre una finestra di dialogo in cui si può definire l'aspetto di tutte le pagine del documento.
Gestisce le aree di stampa. Saranno stampate solo le celle incluse nell'area di stampa.
Qui è possibile cambiare il tipo di carattere e gli attributi di formattazione del testo selezionato.
Con questo comando si può applicare una formattazione automatica a un'area del foglio precedentemente selezionata o definire formattazioni automatiche personalizzate.
Utilizzare la formattazione condizionale per definire condizioni basate sull'intervallo che determinano lo stile di cella da applicare a ciascuna cella di un determinato intervallo in base al relativo contenuto.
Questo comando vi mostra tutte le opzioni per l'allineamento degli oggetti di testo.
I gruppi accorpano gli oggetti selezionati permettendo di spostarli o formattarli come un singolo oggetto.
Apre una finestra di dialogo in cui si possono modificare le proprietà del campo di controllo selezionato.