Foglio
Questo menu contiene i comandi per modificare e gestire un foglio e i relativi elementi.
Inserisce le righe sopra o sotto la cella attiva.
Inserisce le colonne alla sinistra o alla destra della cella attiva.
Questo comando inserisce interruzioni di riga o colonna manuali per garantire una stampa corretta dei dati. Si può inserire un'interruzione di pagina orizzontale sopra la cella attiva, oppure un'interruzione di pagina verticale alla sua sinistra.
Eliminare celle
Elimina completamente le celle, le colonne o le righe selezionate. Lo spazio lasciato libero verrà riempito con le celle sottostanti o a destra di quelle eliminate. Il sistema memorizza l'opzione di eliminazione selezionata, che verrà ricaricata quando si apre nuovamente questa finestra di dialogo.
Scegliere il tipo d'interruzione di pagina da eliminare.
Compila automaticamente le celle inserendovi un contenuto.
Eliminare i contenuti
Consente di specificare i contenuti da eliminare dalla cella attiva o dall'area di celle selezionata. Se sono selezionati più fogli, l'azione si applica a tutti.
Consente di spostare o copiare un foglio in una nuova posizione all'interno del documento o in un altro documento.
Visualizza i fogli precedentemente nascosti col comando Nascondi fogli.
Elimina il foglio attivo chiedendo conferma dell'operazione.
Colore scheda foglio
Apre una finestra in cui è possibile assegnare un colore alla linguetta del foglio.
Assegna macro ad eventi del programma. Le macro assegnate sono eseguite automaticamente ogni volta che si verifica l'evento selezionato.