Guida di LibreOffice 7.5
Si possono dividere gli assi in sezioni mediante una griglia. Questo permette di migliorare la leggibilità dei grafici, in particolar modo se sono di grandi dimensioni. La griglia principale dell'asse Y è attiva in maniera predefinita.
Definisce l'asse da impostare come griglia principale.
Visualizza una griglia sull'asse X del grafico.
Facendo clic sull'icona Griglie verticali nella barra Formattazione si può attivare o disattivare la vista griglia per l'asse X. È possibile alternare tre stati: nessuna griglia, griglia principale o griglia principale e griglie ausiliarie. La modifica riguarda anche le caselle di controllo presenti in Inserisci - Griglie.
Visualizza una griglia sull'asse Y del grafico.
Facendo clic sull'icona Griglie orizzontali nella barra Formattazione si può attivare o disattivare la vista griglia per l'asse Y. È possibile alternare tre stati: nessuna griglia, griglia principale o griglia principale e griglie ausiliarie. La modifica riguarda anche le caselle di controllo presenti in Inserisci - Griglie.
Visualizza una griglia sull'asse Z del grafico. Questa opzione è disponibile solo per i grafici tridimensionali.
Utilizzate quest'area per assegnare una griglia ausiliaria a ogni asse. Assegnando griglie ausiliarie all'asse, si diminuisce la distanza tra le griglie principali.
Visualizza una griglia di divisione più fine dell'asse X del grafico.
Visualizza una griglia di divisione più fine dell'asse Y del grafico.
Visualizza una griglia di divisione più fine dell'asse Z del grafico. Questa opzione è disponibile solo per i grafici tridimensionali.